La qualificazione di una Stazione Appaltante è regolata dal nuovo Codice degli Appalti (D.Lgs. 36/2023) e prevede il rispetto di determinati requisiti per poter operare autonomamente nell’affidamento e gestione degli appalti pubblici.
Documentazione necessaria per la qualificazione di una Stazione Appaltante
1. Dati Generali dell’Ente
• Denominazione della Stazione Appaltante
• Codice Fiscale / Partita IVA
• Riferimenti dell’Ufficio Gare e Contratti
• Contatti del Responsabile Unico del Procedimento (RUP)
2. Requisiti di Organizzazione e Personale
• Elenco del personale con esperienza in gestione di gare d’appalto
• Curriculum del RUP e di altre figure chiave (BIM Manager, CDE Manager, ecc.)
• Attestati di formazione e certificazioni in materia di appalti pubblici e digitalizzazione
3. Esperienza nella Gestione di Gare d’Appalto
• Elenco degli appalti gestiti negli ultimi tre anni, con indicazione di:
• Importo
• Tipologia
• Modalità di affidamento
• Eventuali contenziosi
• Relazione sulle capacità tecnico-amministrative della Stazione Appaltante
4. Strumenti e Procedure Digitali
• Adozione di piattaforme di e-procurement certificate
• Utilizzo del BIM per la progettazione e gestione delle opere pubbliche (se applicabile)
• Implementazione del CDE (Common Data Environment) per la gestione documentale
5. Requisiti Economico-Finanziari
• Bilancio degli ultimi tre anni
• Budget destinato alla formazione e aggiornamento del personale
• Capacità finanziaria per la gestione di appalti complessi
6. Certificazioni e Conformità Normativa
• Attestazioni di conformità ai requisiti richiesti dall’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione)
• Eventuali certificazioni ISO 9001 (qualità), ISO 27001 (sicurezza informatica) e ISO 19650 (gestione del BIM)
• Piano triennale per la transizione digitale e l’adozione del BIM, come richiesto dal nuovo Codice degli Appalti
7. Piano di Formazione e Innovazione
• Programmi di aggiornamento per il personale sulle nuove normative
• Strategie per migliorare l’efficienza negli appalti pubblici
Come presentare la domanda di qualificazione?
Le Stazioni Appaltanti devono inviare la documentazione all’ANAC tramite il fascicolo elettronico dell’operatore economico o attraverso la piattaforma dedicata.
Vuoi supporto nella qualificazione della tua Stazione Appaltante?
📩 Contattaci su adesioni@bim2025sicilia.it per assistenza e consulenza sull’implementazione del BIM e la digitalizzazione dei processi di gara.